La cantina
Patrì

Cantine Patrì ha radici solide, una storia tenace che nasce nel territorio di Butera sin dal 1936. Butera è una zona collinare interna della provincia di Caltanissetta nella Sicilia centro meridionale, contraddistinta da una temperatura minima media di circa 16 C° e massima di 35 C°. Un territorio caratterizzato da un periodo di siccità tra Giugno e Agosto e una quasi assenza di pioggia, ma in cui sono presenti, al tempo stesso, soventi temporali estivi. La piovosità annua è di circa 800 mm. I terreni che contraddistinguono l’azienda sono di tipo regosuoli da rocce argillose, vertisuoli e suoli bruni argillosi e calcarei. Queste caratteristiche conferiscono ai vini grande struttura, una pigmentazione intensa con colorazione compatta e profonda, sensazioni olfattive complesse, buona acidità, morbidezza e longevità. I vigneti da mosto sono gestiti in biologico dal 2019, un lavoro che porterà all’ottenimento della certificazione BIO per le uve e per i vini.
Cosa ne pensa chi lo ha già provato?
Recensioni per questo vino
Ancora non ci sono recensioni.