La cantina
Castello Bonomi

Perfette linee geometriche e limpidi colori definiscono la zona collinare della Franciacorta. Stretta tra le sponde del lago d’Iseo e del fiume Oglio, delimitata dalle Alpi Retiche e dal Monte Orfano è una realtà unica al mondo, che coniuga vigneti e borghi medioevali, capaci di evocare un fascino ancora celato. E proprio qui si estendono i vigneti di Castello Bonomi, in un ambiente ideale per la coltivazione dell’uva adatta alla produzione di Franciacorta longevi e minerali. La tenuta ha una superficie di 24 ettari. I vigneti si sviluppano fino a 275 m.s.l. del mare con esposizione sud, sud-est, sud-ovest. Il recupero delle cantine storiche unito alla realizzazione di nuovi spazi interrati ha dotato la tenuta Castello Bonomi di cantine dall’estensione complessiva di più di 1500 metri quadrati. Sofisticati spazi climatizzati a temperature differenziate adibiti a barricaie consentono di affinare alle condizioni ottimali i vini bianchi, i vini rossi e i Franciacorta DOCG, in barrique di rovere francese. Vasche in acciaio a temperatura controllata per le macerazioni e le fermentazioni, nonché le pompe peristaltiche e i torchi con delicate presse pneumatiche rappresentano la dotazione delle nostre cantine di produzione.
Cosa ne pensa chi lo ha già provato?
Recensioni per questo vino
Ancora non ci sono recensioni.